Gigapixel Art, fotografie di opere d'arte di Ghigo Roli
Sala di Troia, volta (veduta centrale):
Giove e la caduta di Ebe

Il centro della volta costituisce il focus per la lettura dell'intero ciclo della sala, ma dibattuta è l'interpretazione della scena qui raffigurata: Giove in atto di sostenere Gea o Venere. Come recentemente ipotizzato, potrebbe invece raffigurare la caduta di Ebe, abbandonata a favore di Ganimede da parte di Giove. Questa fu una delle cause della guerra di Troia e motivo di discesa in campo di Giunone a favore degli Achei. La dea, seduta e accompagnata dall'attributo del pavone, assiste alla scena, chiusa a destra dal coppiere Ganimede e dall'aquila di Giove. Alcune figure secondarie, tra cui una probabile Fama sulla vela orientale, occupano lo spazio di cielo tra il centro e la base della volta dove si collocano episodi di battaglia scaturiti da quella causa iniziale. Il riferimento privilegiato è il libro V dell'Iliade, dedicato alle gesta del greco Diomede. Gli affreschi, su progetto di Giulio Romano, furono eseguiti dagli allievi Fermo Ghisoni, Luca Scaletti (il Figurino) e Rinaldo Mantovano.
