Gigapixel Art, fotografie di opere d'arte di Ghigo Roli



Modena, chiesa di San Pietro:
"Altare delle Statue" di Antonio Begarelli

Scroll down arrow
Bottom

La grande Ancona, meglio nota come Altare delle Statue o anche come monumento funebre del suo stesso autore, Antonio Begarelli “il Modana”, è sicuramente l’ opera di maggiori dimensioni del grande plasticatore modenese. Fu commissionata dai frati Benedettini dell’attiguo monastero per essere posta sull’altare maggiore ma, per ragioni a noi non note, venne collocata nella navata destra.
Compiuta tra il 1551 ed il 1565, anno della morte di Begarelli, fu ultimata in alcune sue parti dal nipote Ludovico Begarelli.
Per quanto in cattivo stato di conservazione, l’opera mostra ancora in molte sue parti il bianco del rivestimento originale di caolino con cui Begarelli “vestiva” le sue statue per nobilitare l’umile terracotta padana rendendola simile al marmo della scultura classica.
In basso sono le quattro statue dei santi Geminiano, Pietro, Paolo e Bendetto. S. Pietro è colto nell’atto di indicare, in alto sulle nubi, la Madonna con il Bambino in un trionfo di Angeli e Cherubini.

Scroll up arrow
Top

Parole chiave

Antonio Begarelli, Altare delle Statue, monumento funebre, Modena, scultura barocca, terracotta, Madonna con Bambino, santi Geminiano, Pietro, Paolo, Benedetto, Ancona, caolino

Visite virtuali, gigapixel e modelli 3D sono realizzazioni di Ghigo Roli e sono protette da copyright