Gigapixel Art, fotografie di opere d'arte di Ghigo Roli
Modena, chiesa di S. Pietro:
"Madonna in gloria col Bambino e i santi Girolamo e Sebastiano"

Bottom
Francesco Bianchi Ferrari fu uno dei protagonisti della pittura emiliana tra Quattro e Cinquecento e fu, con ogni probabilità, il primo maestro del giovane Correggio.
Questa pala d’altare, dipinta nel 1506 pochi anni prima della morte, avvenuta a Modena nel 1510, è forse la sua opera più completa e matura e presenta una morbidezza e una grazia sconosciute alle sue opere giovanili.
Raffigura la Madonna col Bambino in gloria tra i santi Girolamo e Sebastiano. Ai suoi piedi tre bellissimi angeli musicanti. Nella predella sono storie della vita di San Girolamo; nella cimasa il Padre Eterno benedicente.
Modena, chiesa di San Pietro, navata sinistra, terza cappella.

Top
Gigapixel
Parole chiave
Francesco Bianchi Ferrari, pala d'altare, Madonna col Bambino, santi Girolamo e Sebastiano, Modena, chiesa di San Pietro, arte emiliana, angeli musicanti