Gigapixel Art, fotografie di opere d'arte di Ghigo Roli
"Ascensione di Cristo"
Vignola, Cappella dei Contrari

Bottom
Rocca di Vignola, Cappella Contrari, parete est: “Ascensione di Cristo”. Questa parete rappresenta l'ultimo episodio della vita terrena di Gesù, che si concluse in base al Vangelo con la sua salita al cielo, avvenuta secondo gli Atti degli Apostoli dopo un periodo di quaranta giorni dalla data della sua Resurrezione; periodo, durante il quale Gesù, già assunto in cielo, sarebbe comparso più volte sulla Terra per ammaestrare i suoi discepoli sulla missione di evangelizzazione loro affidata. Il racconto dell'Ascensione rappresenta simbolicamente e proclama l’esaltazione di Cristo risorto, che ne costituisce il significato teologico fondamentale.

Top
Gigapixel
Parole chiave
Cappella Contrari, Rocca di Vignola, Ascensione di Cristo, affresco quattrocentesco, Maestro di Vignola, arte sacra tardogotica, Atti degli Apostoli, teologia dell’Ascensione, esaltazione del Cristo, missione apostolica, iconografia cristologica, pittura murale pre-tridentina, XV secolo