Gigapixel Art, fotografie di opere d'arte di Ghigo Roli



Assisi, Basilica Inferiore di San Francesco, Cappella di Sant'Antonio da Padova:
vetrate con episodi della vita di Sant'Antonio

Scroll down arrow
Bottom

Assisi, Basilica inferiore di San Francesco, Cappella di Sant’ Antonio da Padova: le vetrate.  Furono realizzate tra il 1315 e il 1325, con alcune integrazioni nel1945-50 circa. Sono le più antiche raffigurazioni della vita di S. Antonio. Nel rosone sono effigiati i primi compagni di San Francesco. Nei riquadri invece sono rappresentati dodici episodi della vita di S. Antonio. Le trentasei vetrate della Basilica di San Francesco ad Assisi, divise tra la chiesa superiore e quella inferiore, costituiscono senza dubbio il più importante ciclo italiano di questo genere per completezza e per antichità. Tali splendide bifore e quadrifore, realizzate in grisaille tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento, nel complesso sono arrivate a noi piuttosto ben conservate, nonostante gli insulti del tempo e dei terremoti. Alla loro creazione si sono avvicendati  maestri d’oltralpe, germanici e francesi, oltre a quelli italiani. Tra questi ultimi  sono stati proposti i nomi del Maestro di San Francesco, Cavallini, Simone Martini e Cimabue. La riproduzione in gigapixel ne documenta lo stato di fatto in maniera approfondita e si pone come importante strumento di indagine per chi voglia conoscere nel dettaglio queste opere che, considerata la loro collocazione, non sono facilmente visibili.

Scroll up arrow
Top

Visite virtuali, gigapixel e modelli 3D sono realizzazioni di Ghigo Roli e sono protette da copyright