Gigapixel Art, fotografie di opere d'arte di Ghigo Roli



Abbazia di Nonantola:
Le absidi

Scroll down arrow
Bottom

Abbazia di Nonantola: le absidi. Tappa obbligata della via Romea Nonantolana, alla quale dà il nome, l’Abbazia benedettina di Nonantola fu fondata nel 752 dall’abate Anselmo e successivamente trasformata nel dodicesimo secolo. Costituisce uno dei più significativi monumenti medioevali dell’Emilia. Nonostante il suo aspetto scarno ed essenziale, ebbe grandissima importanza per il suo radicamento nel territorio e il suo ruolo nella bonifica agraria di una vasta parte del territorio modenese. L’Abbazia conserva uno dei più importanti tesori delle cattedrali italiane e una ricchissima biblioteca con pergamene anteriori all’anno Mille.

Scroll up arrow
Top

Parole chiave

Abbazia di Nonantola, architettura romanica, absidi medievali, via Romea Nonantolana, pergamene antiche, storia benedettina, Emilia medievale

Visite virtuali, gigapixel e modelli 3D sono realizzazioni di Ghigo Roli e sono protette da copyright