Gigapixel Art, fotografie di opere d'arte di Ghigo Roli
Genova, Cattedrale di San Lorenzo (Duomo):
Transetto Nord e Cappella Cybo

Genova, Cattedrale di San Lorenzo (Duomo): il braccio settentrionale del transetto. Il braccio settentrionale del transetto prende il nome di Cappella Cybo dal grande monumento funebre della famiglia Cybo che ne occupa la parte inferiore. Fu realizzato in marmo nel XVI secolo e costituisce uno dei capolavori di Giacomo e Guglielmo della Porta. Alla sua realizzazione collaborò anche Niccolò da Corte. Al centro, sopra il monumento Cybo, si trova Il grande organo a canne di Gaspare Forlani e aiuti (1552-1555) le cui ante sono state dipinte da Giulio Benso (1634 -1636). Ai lati dell’organo: Innocenzo IV proclama la traslazione delle ceneri e Federico Barbarossa dona alla cattedrale di Genova la cassetta d’argento per le ceneri del Battista, affreschi di Ludovico Pogliaghi (1910). Dello stesso autore è anche l’affresco della lunetta, Arrivo delle ceneri di San Giovanni Battista.
