Gigapixel Art, fotografie di opere d'arte di Ghigo Roli



Mantova, Palazzo Ducale, Galleria dei Mesi:
la quarta campata settentrionale

Scroll down arrow
Bottom

La campata ricalca il modello architettonico e decorativo ideato da Giulio Romano nella parte originaria della galleria (metà orientale). La coppia di paraste delimita lo spazio entro cui si sviluppa un doppio arco. Al centro della campata si colloca una nicchia con fondo dipinto a finti marmi e catino a valva di conchiglia, contenente una scultura antica qui recentemente collocata. La statua di Venere, priva del braccio e del piede destri, poggia su un alto piedistallo. Il cornicione in stucco è costituito da modanature classiche di vario tipo e divide il campo in due settori. Nella parte superiore si sviluppa l'arco incorniciante il catino della nicchia, affiancato da due figure alate in stucco ad altorilievo, simili a due geni, che reggono medaglioni con i simboli zodiacali del Leone (sinistra) e della Vergine (destra). La sommità dell'arco è ornata da un tondo a rilievo in stucco raffigurante una Pace, mentre le due piccole lunette alle estremità ospitano soggetti marini: a sinistra una figura, forse maschile, sul dorso di un delfino; a destra un putto con tridente, anch'esso a cavallo di un delfino. L'interno dell'arco è ornato da grottesche su fondo bianco. Nella parte inferiore della campata, i due laterali, ornati da girali vegetali su fondo bianco, hanno perduto i rilievi in stucco posti a ornamento delle lunette superiori, mentre nelle due inferiori si conservano le immagini di due putti su cavalli marini. Alla base della nicchia si collocano tre riquadri con cornici in stucco dorato bordati da piccoli festoni e girali vegetali. I due laterali ospitano le immagini di due volatili, il centrale una coppia di conigli.

Scroll up arrow
Top

Visite virtuali, gigapixel e modelli 3D sono realizzazioni di Ghigo Roli e sono protette da copyright