Gigapixel Art, fotografie di opere d'arte di Ghigo Roli



Mantova, Palazzo Ducale, Galleria dei Mesi:
la seconda volta

Scroll down arrow
Bottom

Il secondo settore della volta è il centrale dell'originaria volta della loggia progettata da Giulio Romano. Nel tondo centrale quattro putti in scorcio suonano strumenti musicali: un tamburo, un cornetto, un cerchio con sonagli e una viola; la lunetta verso nord mostra un amorino in atto di spaventare il compagno, a terra, con un ramarro (forse un riferimento all'impresa personale di Federico II Gonzaga). La lunetta opposta raffigura due amorini in atto di baciarsi, preparata sulla base del modello di Giulio Romano conservato a Vienna (Albertina, inv. 333). Il rilievo in stucco verso nord è tratto dalla storia romana e raffigura Muzio Scevola nell'accampamento del re Porsenna, mentre il rilievo verso sud è dedicato alla scena di sacrificio di un toro. La scelta iconografica basata su putti danzanti e musicanti nei tondi della volta giuliesca rimanda al precedente delle vele della camera di Psiche in Palazzo Te.

Scroll up arrow
Top

Visite virtuali, gigapixel e modelli 3D sono realizzazioni di Ghigo Roli e sono protette da copyright